In che modo Stefanini ha supportato le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi attraverso l’uso di ServiceNow?
Stefanini è un’azienda tecnologica globale leader che da oltre tre decenni supporta le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di trasformazione digitale. Una delle nostre aree di competenza chiave è la nostra pratica su ServiceNow, che ha aiutato numerose organizzazioni a sbloccare un valore significativo e migliorare le loro operazioni. Grazie alla sua profonda conoscenza della piattaforma ServiceNow e delle sue capacità, Stefanini ha consentito alle aziende di ottimizzare le proprie operazioni IT e aziendali, automatizzare i processi manuali e migliorare l’esperienza complessiva dei clienti.
Recentemente abbiamo implementato una chatbot e una funzionalità di intelligenza predittiva per uno dei nostri clienti, un’importante azienda del settore delle scienze della vita. Il cliente aveva difficoltà a gestire un elevato volume di richieste di routine da parte dei clienti, che occupavano una quantità significativa di tempo per i loro rappresentanti del servizio clienti. Abbiamo riconosciuto un’opportunità per semplificare il processo implementando una chatbot in grado di gestire queste richieste di routine, liberando così i rappresentanti del servizio clienti per concentrarsi su compiti più complessi e a valore aggiunto.
La piattaforma è stata progettata con capacità di intelligenza predittiva, consentendole di prevedere accuratamente la richiesta del cliente e fornire informazioni pertinenti e instradamento senza alcun intervento umano. Ad esempio, se un cliente chiedeva informazioni sull’accesso ai propri account, la piattaforma poteva instradare immediatamente questa richiesta. Ciò non solo ha fatto risparmiare tempo al cliente, ma ha anche ridotto il carico di lavoro per i rappresentanti del servizio clienti.
Grazie a questa implementazione, l’azienda è riuscita a migliorare l’esperienza del servizio clienti e aumentare l’efficienza. I clienti hanno potuto ricevere risposte rapide e accurate alle loro domande, riducendo i tempi di attesa e migliorando i livelli di soddisfazione. Anche i rappresentanti del servizio clienti hanno potuto concentrarsi su questioni più complesse, migliorando così la loro produttività e soddisfazione lavorativa.
Perché Stefanini è in grado di aiutare le aziende a sfruttare il potenziale di ServiceNow?
Con oltre 8 anni di esperienza nell’implementazione di progetti ServiceNow, Stefanini ha una profonda comprensione delle capacità della piattaforma ed ha completato con successo più di 200 progetti per clienti in vari settori. Questa vasta esperienza ha consentito a Stefanini di sviluppare una metodologia solida per la realizzazione di progetti ServiceNow, garantendo ai clienti i migliori risultati possibili dal loro investimento.
In aggiunta a ciò, Stefanini ha investito notevolmente nella formazione delle competenze del suo team, in particolare in ITIL. Questo focus sullo sviluppo di competenze in ITIL ha permesso a Stefanini di fornire consulenze processuali preziose prima dell’implementazione di qualsiasi funzionalità di ServiceNow.
Inoltre, Stefanini è un partner di ServiceNow dal 2020 e questa partnership ha ulteriormente rafforzato le sue capacità nella fornitura di servizi ServiceNow. In qualità di partner, Stefanini ha accesso alla tecnologia e alle risorse più recenti di ServiceNow, permettendole di rimanere aggiornata sulle ultime tendenze del settore e sulle migliori pratiche. Questa partnership ha anche consentito a Stefanini di offrire una gamma più completa di servizi ai propri clienti, come la possibilità di rivendere licenze ServiceNow.
Quali sono le sfide più frequenti che le aziende incontrano durante l’implementazione di ServiceNow e in che modo Stefanini le assiste nel superarle?
Mancanza di chiarezza sullo scopo del progetto – ciò può portare ad aspettative disallineate, ritardi e sforamenti di budget. Aiutiamo le aziende a superare questa sfida conducendo un’analisi approfondita delle esigenze del cliente e fornendo un documento di scopo del progetto dettagliato che delinea le consegne, le tempistiche e il budget.
Requisiti di integrazione complessi – Integrare ServiceNow con altri sistemi e applicazioni può essere un processo complesso. Stefanini ha esperienza nell’integrare ServiceNow con vari sistemi aziendali e il suo team di esperti ha una profonda comprensione delle capacità di integrazione di ServiceNow.
Adozione da parte degli utenti – Una scarsa adozione da parte degli utenti può influenzare significativamente il successo dell’implementazione. Stefanini aiuta le aziende a superare questa sfida coinvolgendo gli utenti finali sin dall’inizio del progetto, fornendo supporto alla formazione e sviluppando campagne di gestione del cambiamento organizzativo.
Manutenzione e supporto – Dopo l’implementazione, le aziende necessitano di assistenza e supporto continui per garantire che la piattaforma continui a soddisfare le loro esigenze. Stefanini offre servizi di supporto completi, inclusi supporto 24 ore su 24, manutenzione e aggiornamenti, assicurando che la piattaforma continui a fornire valore nel tempo.
Esempi di industrie o settori che hanno riscontrato miglioramenti significativi in termini di efficienza, risparmio sui costi o soddisfazione del cliente dopo aver implementato ServiceNow con il supporto di Stefanini?
Sanità, Manifatturiero, Finanziario, Ospitalità.
In che modo Stefanini si mantiene aggiornata sulle ultime novità di ServiceNow e assicura ai propri clienti di sfruttare appieno le potenzialità della tecnologia?
Rimanere aggiornati sulle ultime novità di ServiceNow è fondamentale per garantire che i clienti ottengano il massimo dalla tecnologia.
Formazione continua – Stefanini investe nella formazione continua per i propri membri del team, assicurando che abbiano le conoscenze e le competenze necessarie per implementare e supportare efficacemente ServiceNow. Questa formazione copre una vasta gamma di moduli ServiceNow, inclusi ITSM, SPM, ITOM, CSM, HR.
Partnership con ServiceNow – Stefanini è a ServiceNow partner, il che le consente di avere accesso agli aggiornamenti, alle versioni e alle risorse più recenti. Questa partnership consente a Stefanini di fornire ai propri clienti le ultime funzionalità e capacità di ServiceNow, assicurandosi che siano sempre aggiornati con gli sviluppi più recenti.
Partecipazione a eventi di ServiceNow – Stefanini partecipa attivamente a eventi ServiceNow, inclusi gruppi di utenti, summit per partner e conferenze annuali di ServiceNow, Knowledge. Questi eventi offrono a Stefanini l’opportunità di conoscere le ultime novità di ServiceNow e di fare rete con altri professionisti del settore.
Condivisione interna della conoscenza – Stefanini incoraggia la condivisione interna della conoscenza, assicurando che i membri del team condividano le proprie conoscenze ed esperienze tra loro. Questo approccio garantisce che l’intero team beneficiti degli sviluppi più recenti di ServiceNow e che i clienti traggano vantaggio dalla conoscenza collettiva del team.